
IUD al progesterone: una soluzione contraccettiva su misura
Indice articolo
Lo IUD al progesterone, o sistema intrauterino a rilascio di levonorgestrel, è un piccolo dispositivo a forma di T inserito nell’utero che offre una contraccezione altamente efficace e a lungo termine.
A differenza dello IUD al rame, questo dispositivo agisce rilasciando gradualmente un ormone, il progesterone, che ha un effetto diretto sull’endometrio, la mucosa che riveste l’utero.
Come funziona lo IUD al progesterone?
L’IUD al progesterone agisce in diversi modi:
- Inibizione dell’ovulazione: Riduce la probabilità di rilascio di un ovulo dalle ovaie.
- Ispessimento del muco cervicale: Crea una barriera fisica che ostacola il passaggio degli spermatozoi.
- Modificazione dell’endometrio: Rende l’endometrio meno adatto all’impianto di un eventuale ovulo fecondato.
Quali sono i vantaggi dello IUD al progesterone?
- Efficacia contraccettiva elevata: Offre una protezione contraccettiva molto affidabile.
- Regolazione del ciclo mestruale: Riduce significativamente il flusso mestruale e, in alcuni casi, può portare all’amenorrea (assenza di mestruazioni).
- Durata: Può rimanere in situ per 3-5 anni, a seconda del modello.
- Reversibilità: La rimozione è semplice e rapida, ripristinando immediatamente la fertilità.
- Discreto e comodo: Una volta inserito, non richiede alcuna azione da parte della donna.
A chi è consigliato lo IUD al progesterone?
Lo IUD al progesterone è particolarmente indicato per:
- Donne che desiderano una contraccezione a lungo termine e altamente efficace.
- Donne che soffrono di mestruazioni abbondanti o dolorose.
- Donne che desiderano ridurre i sintomi della sindrome premestruale (PMS).
- Donne che non tollerano i contraccettivi orali.
Quali sono gli effetti collaterali?
Come ogni metodo contraccettivo, anche lo IUD al progesterone può causare alcuni effetti collaterali, che tendono a diminuire con il tempo. I più comuni sono:
- Spotting (piccole perdite di sangue tra un ciclo e l’altro)
- Acne
- Aumento di peso
- Mal di testa
- Dolore mammario
È importante consultare il proprio ginecologo per valutare i rischi e i benefici in base alla propria situazione individuale.
Inserimento e rimozione
L’inserimento dello IUD al progesterone viene effettuato in ambulatorio dal ginecologo, di solito durante il ciclo mestruale. La procedura è rapida e può causare un leggero fastidio o crampi, simili a quelli mestruali. La rimozione è altrettanto semplice e può essere effettuata in qualsiasi momento.
Vuoi saperne di più?
Se stai valutando lo IUD al progesterone come metodo contraccettivo, prenota una visita presso MP Salute Poliambulatorio.
I nostri ginecologi saranno felici di rispondere a tutte le tue domande e di aiutarti a scegliere la soluzione contraccettiva più adatta alle tue esigenze.
Categoria articolo: Contraccezione
Categoria Articolo
Altri Articoli
Leggi articolo
Leggi articolo
Leggi articolo
Leggi articolo
Articoli Simili
Leggi articolo
Leggi articolo