MP Salute
Urologia e Andrologia Roma
L’urologia, branca specialistica che riguarda sia l’ambito medico che quello chirurgico, interessa le patologie dell’apparato urinario sia maschile che femminile e dell’apparato genitale maschile. In modo particolare, lo specialista urologo si occupa di diagnosi e terapia di patologie prostatiche (tra queste il carcinoma della prostata, tumore purtroppo molto frequente nella popolazione maschile), vescicali, renali ed uretrali (la calcolosi reno-uretrale rappresenta una delle principali cause di accesso ai Pronto Soccorso), oltre che degli organi riproduttivi maschili (genitali esterni, testicoli, epididimi e dotti deferenti).
Le principali patologie urologiche trattate sono rappresentate da:
calcolosi reno-uretrale, neoplasie reno-ureterali, malattia del giunto pielo-ureterale, stenosi ureterale
iperattività vescicale, cistiti, neoplasie vescicali, incontinenza urinaria, cistocele
iperplasia prostatica, prostatite, neoplasie prostatiche
stenosi dell’uretra, neoplasie uretrali
L’andrologia rappresenta una branca superspecialistica, ormai quasi a sè stante, che si occupa di diagnosi e terapia delle patologie dell’apparato genitale maschile. Nel corso degli ultimi decenni sono stati compiuti numerosi progressi riguardo la diagnosi ma soprattutto la terapia di varie patologie. Una visita andrologica, quindi, è importante in tutte le fasce di età: da bambini per controllare il corretto sviluppo dell’apparato genitale, da adulti per trattare eventuali patologie correlate alla sessualità, da anziani per continuare a vivere una normale vita sessuale con conseguente impatto positivo sulla qualità della propria vita e del partner.
Le principali patologie andrologiche sono rappresentate da:
fimosi e frenulo breve, disfunzione erettile, eiaculazione precoce, induratio penis plastica (o malattia di La Peryronie), balanopostiti, condilomatosi, frattura del pene, neoplasia del pene, varicocele, idrocele, criptorchidismo, testicoli in ascensore, orchiepididimite, neoplasie testicolari.
infertilità maschile.