
Otorinolaringoiatria
Manovre Liberatorieper Vertigini Posizionali
Le manovre liberatorie sono tecniche specifiche utilizzate per trattare le vertigini posizionali parossistiche benigne (VPPB), una delle cause più comuni di vertigine. Questi movimenti aiutano a riposizionare gli otoliti nell’orecchio interno, eliminando la sensazione di vertigine.
Cosa sono le Manovre Liberatorie?
Le manovre liberatorie sono esercizi terapeutici eseguiti da specialisti in otorinolaringoiatria o fisioterapia vestibolare per ripristinare l’equilibrio del paziente. Tra le più utilizzate ci sono:
- Manovra di Epley
- Manovra di Semont
- Manovra di Brandt-Daroff
- Manovra di Gufoni
Quando sono consigliate?
Le manovre liberatorie sono indicate per pazienti che soffrono di:
- Vertigini parossistiche posizionali benigne (VPPB)
- Sensazione di sbandamento o instabilità
- Nausea e capogiri associati ai movimenti della testa
- Difficoltà nell’equilibrio dovute a disturbi vestibolari
Come si svolgono le Manovre?
- Valutazione iniziale: Lo specialista effettua test diagnostici come il test di Dix-Hallpike per confermare la presenza di VPPB.
- Esecuzione della manovra: Il paziente viene guidato attraverso una serie di movimenti controllati della testa e del corpo.
- Monitoraggio della risposta: Si valuta la riduzione o scomparsa dei sintomi.
- Esercizi domiciliari: Se necessario, il medico fornisce esercizi per mantenere i benefici della terapia.
Quanto durano le Manovre?
Ogni sessione dura circa 15-30 minuti, e in molti casi i sintomi migliorano già dopo la prima seduta.
Prenotazione e Contatti
Per prenotare una seduta di manovre liberatorie o per ricevere maggiori informazioni, contattaci.
Orari di apertura: dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 19.30, orario continuato.
Non lasciare che le vertigini limitino la tua vita! Prenota ora una seduta per un trattamento efficace.