Visita Immunologica

Immunologia e Allergologia

Visita Immunologica

Visita immunologica: quando il sistema immunitario ha bisogno di attenzione

La prima visita immunologica è fondamentale per chi presenta infezioni ricorrenti, sospette malattie autoimmuni o reazioni anomale del sistema immunitario.
Non si tratta di un semplice colloquio, ma di una valutazione specialistica approfondita che consente di capire come funzionano le tue difese naturali e di intervenire in modo mirato.

Cos’è l’immunologia e perché è così importante?

L’immunologia è la branca della medicina che studia il sistema immunitario, cioè il complesso meccanismo di difesa che protegge l’organismo da virus, batteri e altre minacce.

Quando questo sistema non funziona correttamente, può:

  • indebolirsi (immunodeficienze) e non riuscire più a proteggere adeguatamente da infezioni;
  • reagire in maniera eccessiva (allergie);
  • attaccare per errore i tessuti del corpo (malattie autoimmuni come artrite reumatoide, lupus, tiroidite).

Capire e correggere questi squilibri è essenziale per mantenere un buono stato di salute e prevenire complicazioni a lungo termine.

Come si svolge la visita immunologica

La visita inizia con un’anamnesi dettagliata, durante la quale l’immunologo raccoglie informazioni su:

  • frequenza e tipologia delle infezioni che hai avuto,
  • eventuali sintomi cronici (stanchezza, febbricola, dolori articolari, manifestazioni cutanee),
  • presenza di malattie autoimmuni o immunitarie in famiglia,
  • farmaci in uso, vaccinazioni e abitudini di vita.

Segue un esame obiettivo, finalizzato a valutare segni clinici di alterazioni del sistema immunitario.

In base al quadro clinico, lo specialista può prescrivere:

esami del sangue specifici (valutazione dei globuli bianchi, anticorpi, immunoglobuline),

test di funzionalità immunitaria,

approfondimenti mirati in collaborazione con altri specialisti (reumatologo, allergologo, infettivologo).

Quali benefici offre la visita immunologica?

Grazie a questo percorso, il medico può:

  1. individuare deficit o alterazioni del sistema immunitario,
  2. chiarire se sintomi frequenti (raffreddori, febbri, infezioni, stanchezza) siano legati a un problema immunitario,
  3. riconoscere precocemente malattie autoimmuni o infiammatorie croniche,
  4. impostare un piano di cura personalizzato, che può includere farmaci mirati, immunoterapie o modifiche allo stile di vita.

Quando è utile rivolgersi a un immunologo?

Dovresti considerare una visita immunologica se presenti:

  • infezioni frequenti o di difficile guarigione,
  • febbricola persistente o affaticamento cronico,
  • sospetto di malattie autoimmuni,
  • reazioni eccessive a vaccini o farmaci,
  • linfonodi ingrossati senza causa apparente,
  • predisposizione familiare a patologie immunitarie.

Un approccio dedicato al tuo equilibrio

Presso MP Salute, la visita immunologica è pensata per offrirti risposte concrete e guidarti in un percorso di cura su misura.
Il nostro obiettivo è aiutarti a ritrovare equilibrio e benessere, rafforzando le tue difese naturali.

 

Specializzazioni

  • Cardiologia

  • Chirurgia Vascolare

  • Dermatologia

  • Endocrinologia

  • Fisioterapia

  • Gastroentereologia

  • Ginecologia

  • Immunologia e Allergologia

  • Nutrizione

  • Ortopedia

  • Otorinolaringoiatria

  • Psicologia e Psicoterapia

  • Urologia e Andrologia

Visita Immunologica

Altre Prestazioni

  • Immunologia e Allergologia

    Visita Allergologica