Dott.ssa Fulvia Calandro - Psicologa

Dott.ssa Fulvia Calandro

Psicologa

Prenota Visita

Esperienze professionali

  • Dal 2018 sono Coordinatrice di un asilo nido privato convenzionato con il comune di Roma, nell quartiere Balduina.
  • Dal 2008 al 2022 ho svolto attività di docenza presso l’Accademia di Estetica Specializzata L. Silvestrini in zona Prati a Roma.
    Per circa 6 anni ho collaborato in veste volontaria nel CSM: esperienza altamente formativa anche per le collaborazioni successive che ho avuto con diverse associazioni tra cui la Kuore di Roma Onlus per la quale ho gestito vari progetti sperimentali mirati a combattere la dispersione scolastica, le forme di bullismo e di integrazione in classe. Sempre con la stessa associazione ho condotto incontri di gruppo rivolti alle famiglie affidatarie di bambini bielorussi.
  • Ulteriori esperienze formative significative sono state la conduzione di laboratori esperienziali utili a riconoscere e gestire l’ansia, avvalendomi di tecniche di rilassamento e bioenergetiche.
  • Ho realizzato incontri di sostegno ai genitori ed incontri di gruppo con genitori e/o insegnanti su tematiche inerenti il rapporto genitori-figli e le tappe di sviluppo dell’infanzia e dell’adolescenza. Questo mi ha portato ad avvicinarmi e lasciarmi coinvolgere dal mondo della maternità- nascita e così ho frequentato un master di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità presso la SIAB. Incontro singoli genitori o coppie genitoriali per percorsi di consulenza e sostegno alla genitorialità.

Istruzione e formazione

  • Nel 2005 ho conseguito la laurea in Psicologia, Indirizzo Clinico e di Comunità, all’Università La Sapienza di Roma con una tesi sperimentale “Il suicidio nella schizofrenia” con la cattedra di Psichiatria del prof. R. Tatarelli e svolgendo un tirocinio post-lauream nel Centro di Salute Mentale della ASL –RM/E che già frequentavo da circa un anno in veste di operatrice del servizio civile all’interno di un progetto con pazienti non collaborativi (diagnosi di schizofrenia e autismo). L’attività prevalente è stata di domiciliarità e di sostegno e questo mi ha permesso di conoscere, di avvicinarmi e di distinguere il disagio psichico dal disturbo mentale inteso come, una condizione in cui la sofferenza si è clinicizzata trovando espressione in specifici sintomi psichiatrici, non solo a causa di fattori intrinseci alla malattia ma anche in base a ragioni di natura ambientale.
  • Dopo aver ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo ed essermi iscritta nel luglio 2007 all’Ordine degli Psicologi del Lazio (n°15081), ho svolto il tirocinio professionale di specializzazione presso l’IRCCS Fondazione Santa Lucia – sezione Mielolesi, nel reparto del prof. Marco Molinari. In questi anni ho sperimentato come il lavoro dello psicologo in questo reparto è stato prezioso già dal primo momento: con tutta l’équipe, ho aiutato pazienti a riprendere in mano la propria storia, improvvisamente interrotta dal trauma, per ritrovarne il significato. L’elaborazione del lutto e della perdita sono risultati fondamentali per ritrovare il sentimento di integrità perduto. Inoltre ho appreso la conoscenza di ulteriori strumenti psicodiagnostici, come il CBA (Cognitive Behavioural Assessment).
  • Nel 2010 al termine del percorso, ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia presso l’Istituto di Psicoterapia PsicoUmanitas e sono iscritta all’elenco degli Psicoterapeuti del suddetto Ordine.